Spettacolo partecipato di e con Alessandra Asuni artista sarda che esplora il ciclo di "morte-vita-rinascita" attraverso antiche pratiche e mestieri della sua terra d'origine.
...In un'unica donna viaggiano la madre, la partoriente, l'ostetrica, il ginecologo, la dea madre...
Per la donna il parto ha un valore iniziatico, di passaggio da una condizione ad un'altra, dall'essere figlia ad essere madre. Il parto oggi viene consumato, nella maggioranza dei casi, in ambiente asettici e impersonali. Così si leva alle donne il potere sull'atto creativo per eccellenza e il minimo che possa capitare è che altri scelgano per loro: come, dove e in quale giorno far nascere i figli.
Rievocare il parto attraverso il rito: come momento misterioso e sacro, come evento che riguarda tutti, ritrovando il tempo delle cose, senza che niente venga accelerato o forzato.
E lasciare che la sacralità del rito viva nella partecipazione.
Sabato 13 maggio, h. 17.30 e h. 19.00
INGRESSO LIBERO
Posti limitati - Prenotazione necessaria
Luogo
Biblioteca comunale, Piazza Julia 1, Vigonovo di FontanafreddaIstruzioni
Non siamo riusciti a trovare una route.
- Programma
- Ospiti
- Presenze
- Previsioni
- Commenti
I dati meteo non sono attualmente disponibili per questa località
previsioni del tempo
Oggi stec_replace_today_date
stec_replace_current_summary_text
stec_replace_current_temp °stec_replace_current_temp_units
Vento stec_replace_current_wind stec_replace_current_wind_units stec_replace_current_wind_direction
Umidità stec_replace_current_humidity %
Si sente come stec_replace_current_feels_like °stec_replace_current_temp_units
Previsioni
Data
Meteo
Temp
Prossime 24 ore
Offerto da openweathermap.org