Conversazione/provocazione sulla violenza maschile contro le donne
di Bruna Braidotti
con Francesco Cevaro e Paolo Mutti
La violenza maschile sulle donne è un problema per le donne ma non delle donne.
Infatti, è una faccenda di uomini e della cultura che sta alla base di tutto questo.
Siamo troppo abituate ed abituati a vedere solo donne emaciate, picchiate con lividi e quasi mai gli uomini violenti ed assassini.
"Da uomo a uomo" indaga la cultura patriarcale che sta alla base della disparità di genere e della violenza maschile sulle donne attraverso riflessioni sulla cultura degli uomini, sugli atteggiamenti, sui comportamenti banali e sul linguaggio che contengono già le tracce della sopraffazione.
La conversazione sarà interattiva soprattutto con il pubblico maschile con cui ci si vuole confrontare.
Lo spettacolo ha un inizio apparente di conferenza-spettacolo sul tema contro la violenza sulle donne che si trasforma invece subito in un confronto, fra posizioni political correct contro la violenza e la difesa del maschile.
I due protagonisti si fronteggiano anche polemicamente sul filo dell’ironia passando dall’interattività con il pubblico ai ricordi personali della propria educazione, alla virilità di cui si mettono in luce sia gli aspetti buffi e contradditori che gli aspetti che sottendono alla cultura della svalorizzazione del femminile.
Diventa un excursus a tratti ironico sull’educazione del maschio nella nostra società, in cui ancora alcuni stereotipi di comportamento e di costume sono radicati e difficili non solo da cambiare ma anche da mettere in discussione.
L’approccio ironico ha la funzione di facilitare la condivisine e comprensione di contenuti, anche dai risvolti drammatici, in modo da poterne sostenere il peso e permetterne una riflessione critica.
Il focus è quindi il maschio nella sua crisi di identità, alla ricerca della sua pienezza umana che comprenda anche la fragilità, l’emotività nel riconoscimento dell’altra/o da sé, contro ogni violenza e guerra.
Segue confronto con l'autrice ed i protagonisti dello spettacolo.
INGRESSO OMAGGIO PER L'UOMO E RIDOTTO PER CHI LO ACCOMPAGNA
Biglietto intero €15
Ridotto associati, studenti under25, carta argento, persone con disabilità €12
Luogo
Capitol Pordenone, Via G. Mazzini 60, 33170 PordenoneIstruzioni
Non siamo riusciti a trovare una route.
- Programma
- Ospiti
- Presenze
- Previsioni
- Commenti
I dati meteo non sono attualmente disponibili per questa località
previsioni del tempo
Oggi stec_replace_today_date
stec_replace_current_summary_text
stec_replace_current_temp °stec_replace_current_temp_units
Vento stec_replace_current_wind stec_replace_current_wind_units stec_replace_current_wind_direction
Umidità stec_replace_current_humidity %
Si sente come stec_replace_current_feels_like °stec_replace_current_temp_units
Previsioni
Data
Meteo
Temp
Prossime 24 ore
Offerto da openweathermap.org